Corsi in partenza
2022
ULTIMO CORSO SAB DEL 2022
Il corso e il conseguimento dell'attestato sono necessari per aprire un'attività di somministrazione alimenti e bevande.
Durata: 90 ore.
Le date saranno stabilite a breve.
Per informazioni e iscrizioni: formazione@confcommercio.li.it, 0586/1761056-57.
COSA E' IL SAB?
Il corso SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande) sostituisce il "vecchio" corso REC (Registro Esercenti Commercio).
Il corso e il conseguimento dell'attestato sono obbligatori per chi vuole aprire, come titolare, ristoranti, bar, pub, pizzerie, pasticcerie e qualsiasi altro esercizio dove vengano somministrati alimenti e bevande.
Quando non c'è bisogno di seguire il corso SAB?
Quando l'aspirante imprenditore possiede almeno uno di questi requisiti:
- negli ultimi 5 anni ha lavorato per almeno 2 anni anche non continuativi in imprese esercenti l'attività nel settore alimentare e/o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande;
- possiede un diploma di scuola secondaria superiore o di scuola professionale almeno triennale, o di laurea, anche triennale inerente alla vendita, al commercio e alla somministrazione di bevande e alimenti.
- è già stato iscritto al registro esercenti (REC).
Il corso dura 90 ore e affronta i seguenti argomenti:
- Principi di Igiene degli alimenti, della persona e degli ambienti
- Aspetti nutrizionali e informazioni al consumatore
- Autocontrollo nelle Produzioni Alimentari (HACCP)
- Valutazione del rischio chimico, fisico e microbiologico in campo alimentare
Regione Toscana autorizza le agenzie accreditate a realizzare corsi completamente online fino alla fine dell'emergenza pandemica.
Per domande e iscrizione: formazione@confcommercio.li.it
0586/1761056-57
- 07-10-14-21 giugno 2022 online: CORSO RSPP
- 09 giugno 2022 CORSO CELIACHIA
- 07-10 giugno 2022 online: CORSO SICUREZZA LAVORATORI
- 14-21 giugno 2022 online: CORSO SICUREZZA LAVORATORI
- 14-22-23 giugno 2022 online: HACCP
Aperte le iscrizioni al corso agente immobiliare 2022
CORSO AGENTE DI COMMERCIO 2022 IL 19 MAGGIO
CORSO HACCP MARZO-APRILE 2022
31 marzo - 5 aprile - 8 aprile 2022
ore 9:00-13:00
Per info e iscrizioni: formazione@confcommercio.li.it
0586/1761056-57
SAB
Il corso e il conseguimento dell'attestato sono necessari per aprire un'attività di somministrazione alimenti e bevande.
Il corso dura 90 ore.
AGENTI DI COMMERCIO
Sono aperte le adesioni per il corso 2022, obbligatorio per accedere
- esame agente di commercio
- iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio.
Durata: 80 ore.
formazione@confcommercio.li.it
0586/1761056, 0586/1761057.
Vuoi aprire un'attività?
Il nostro seminario del 29/4/2022 (completamente gratuito) ti offre le basi per muovere i primi passi: gli adempimenti burocratici, la formazione obbligatoria, gli aspetti fiscali e contabili, il credito, la sicurezza.
Chiedi informazione e/o registrati:
0586/1761059
stampa@confcommercio.li.it
Il seminario si terrà venerdì 29 aprile 2022, dalle 9 alle 13, in Confcommercio Livorno, via Serristori 15.
I posti sono limitati e la registrazione è obbligatoria.
Il corso e il conseguimento dell'attestato sono necessari per aprire un'attività di somministrazione alimenti e bevande.
Durata: 90 ore.
Le date saranno stabilite a breve.
Per informazioni e iscrizioni: formazione@confcommercio.li.it, 0586/1761056-57.
COSA E' IL SAB?
Il corso SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande) sostituisce il "vecchio" corso REC (Registro Esercenti Commercio).
Il corso e il conseguimento dell'attestato sono obbligatori per chi vuole aprire, come titolare, ristoranti, bar, pub, pizzerie, pasticcerie e qualsiasi altro esercizio dove vengano somministrati alimenti e bevande.
Quando non c'è bisogno di seguire il corso SAB?
Quando l'aspirante imprenditore possiede almeno uno di questi requisiti:
- negli ultimi 5 anni ha lavorato per almeno 2 anni anche non continuativi in imprese esercenti l'attività nel settore alimentare e/o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande;
- possiede un diploma di scuola secondaria superiore o di scuola professionale almeno triennale, o di laurea, anche triennale inerente alla vendita, al commercio e alla somministrazione di bevande e alimenti.
- è già stato iscritto al registro esercenti (REC).
Il corso dura 90 ore e affronta i seguenti argomenti:
- Principi di Igiene degli alimenti, della persona e degli ambienti
- Aspetti nutrizionali e informazioni al consumatore
- Autocontrollo nelle Produzioni Alimentari (HACCP)
- Valutazione del rischio chimico, fisico e microbiologico in campo alimentare
Regione Toscana autorizza le agenzie accreditate a realizzare corsi completamente online fino alla fine dell'emergenza pandemica.
Per domande e iscrizione: formazione@confcommercio.li.it
0586/1761056-57